INDIRIZZO
Asd Team De Franceschi
Via Porrettana 70/4
40033 Casalecchio di Reno
(Bologna) - ITALIA
CONTATTI
Mail: defranceschipesca
@gmail.com
Telefono: 051 563008
L’ Associazione Sportiva
Dilettantistica
Team De Franceschi
nasce nel Gennaio del 1994 per praticare e
divulgare la nostra passione per la pesca sportiva,
in particolare per le competizioni in lago.
La nostra Associazione si propone di promuovere,
programmare, organizzare e realizzare l’attività
della pesca sportiva e tutte quelle attività sportive
riconosciute dalla Federazione Italiana della Pesca
Sportiva e Attività Subaquee, alla quale è affiliata.
A tale scopo l’ Associazione organizza gare,
campionati e manifestazioni sportive.
L’ Associazione accetta e si impegna a rispettare
le disposizioni del CONI e quelle dello statuto e
dei regolamenti della FIPSAS e le deliberazioni di
quest’ultima.
Consigliere Parazza Marcello
Nel Campionato Sociale verranno applicati
due scarti, uno conteggiato dalla classifica
della 3a prova, uno conteggiato dalla
classifica della 7a e aggiornati ad ogni gara.
Ogni concorrente deve vuotare il contenuto
della nassa nel bidone per la pesatura e dopo
la pesa, vuotare il bidone per rilasciare il
pescato.
Le esche
Nelle gare sociali sono consentite le seguenti
esche:
Kg. 1,5 di bigattini
3 Barattoli di mais
Bigattoni e lombrichi solo da innesco.
Per poter partecipare alle gare è
obbligatoria l’iscrizione alla Società.
La lunghezza massima consentita della
roubasienne è di Mt.13.00
La lunghezza massima del filo non può
superare i Mt. 5,0 totali.
E’ consentita la canna fissa con elastico in
misura massima di Mt. 4,0.
E’ proibito l’utilizzo di canne con il mulinello.
E’ consentito l’uso del cupping kit, ma deve
essere svuotato tenendolo alto, staccato
dall’acqua.
Regole per i sorteggi:
Dopo la prima gara di ogni singolo torneo, i
primi 8 in classifica, formeranno due
settori con ordine di graduatoria tipo: primo -
secondo - terzo - quarto formeranno un
settore, quinto - sesto - settimo e ottavo ne
formeranno un’altro e saranno posizionati
sempre all’interno di altri settori in modo che
non siano mai esterni.
In caso di assenza di uno o più concorrenti tra
i primi 8 verrà ripescato il 9° o il 10° ecc... per
poter completare sempre i due settori dei
BIG. Questa formula verrà applicata all’atto
del sorteggio.
Il numero dei Big sarà di 8 concorrenti (due
settori), ogni volta che il numero di iscritti
alla gara o il campo gara, lo rende
possibile; Solo in caso di impossibilità, per
scarsa partecipazione, si farà un solo
settore big.
Verranno sorteggiati esterni o angoli gli
ultimi 4 di classifica dell’ultima gara del
torneo disputata e per la prima gara del
torneo sociale verrà presa la classifica
dell’anno precedente del relativo Torneo.
Ai fini del sorteggio verranno considerati
ultimi 4 di classifica i concorrenti che
partendo dal fondo e risalendo di 12 posizioni
la classifica, hanno fatto più gare; Quindi si
sceglierà prima chi ha fatto tutte le gare, poi a
chi ne manca una, poi 2 poi 3 e così via…
In caso di maltempo……
La gara si svolgerà indipendentemente
dalle condizioni metereologiche.
Per la sicurezza dei partecipanti o in caso di
impraticabilità del campo gara il consiglio
direttivo si riserva di annullare, posticipare o
rinviare la gara.
Società affiliata Fipsas
Leggi l’informativa
sulle nuove disposizioni in materia di privacy
regolamento (UE) 2016/679 “GDPR”
Regolamento Sociale
Consigliere Zanetti GianLuca
Vice Presidente Cardellini Marco
Consigliere e Safeguarding Amadori Luca
Presidente De Franceschi Giovanni